Auguri a tutti , colleghi, sostenitori, amici, volontari.....
Auguri a tutte le SABRINE le SILVANE le MONICHE....
Auguri a tutti i MOHAMED AMHED CRISTIAN.....
Auguri a tutti gli ALIAS qualchecosa
BUONE FESTE
Claudia
Davide
Mariangela
Auguri a tutti , colleghi, sostenitori, amici, volontari.....
Auguri a tutte le SABRINE le SILVANE le MONICHE....
Auguri a tutti i MOHAMED AMHED CRISTIAN.....
Auguri a tutti gli ALIAS qualchecosa
BUONE FESTE
Claudia
Davide
Mariangela
OLTRE A QUESTO, POTETE VEDERE ALTRI VIDEO SULL'ESPERIENZA DEL CARCERE DI PADOVA .
ALL'INIZIO, CONOSCIUTI PER I LORO PANETTONI ARTIGIANALI, ADESSO SONO UN LABORATORIO DI PASTICCERIA COMPLETO.
ADESSO E' TARDI PER ORDINARE I PANETTONI, MA PER PASQUA PRODUCONO OTTIME COLOMBE.
PER CHI DESIDERA SAPERNE DI PIU': htt://www.panettonedalcarcere.it/vendita-panettoni-4.php
oppure: idolci di giotto.it
200 grammi di burro a temperatura ambiente / 200 grammi di zucchero al velo setacciato / 200 grammi di albume / 200 grammi di farina setacciata / 2 bustine di vanillina / la buccia di 1 limone grattugiata.
IMPASTARE TUTTI GLI INGREDIENTI, TRASFERIRE L'IMPASTO NELLA TASCA CON UNA BOCCHETTA LISCIA. RIVESTIRE UNA TEGLIA CON CARTA DA FORNO IMBURRATA, SPREMERE DEI PICCOLI BASTONCINI, LUNGHI 8 CM. DISTANZIATI FRA DI LORO. CUOCERE 8 MINUTI A 190°. STACCARE DALLA TEGLIA QUANDO SONO FREDDE.
4 UOVA
400 GRAMMI DI FARINA
1 CUCCHIAINO DI SALE
1 CUCCHIAINO DI ZUCCHERO (facoltativo)
1 CUCCHIAIO DI ACQUA FRIZZANTE
APRIRE UNA DECINA DI BACCELLI DI CARDAMOMO, SCHIACCIARE I SEMI PIU' FINEMENTE POSSIBILE E AGGIUNGERE ALL'IMPASTO.
IL MIXER NON SERVE PERCHE' LA QUANTITA' E' MINIMA, POTETE METTERLI TRA DUE FOGLI DI CARTA DA FORNO ED USARE UN BATTICARNE, IN ALTERNATIVA UN MARTELLO, NOI NON AVEVAMO NESSUNO DEI DUE ED ABBIAMO USATO UN PENTOLINO IN ACCIAIO PESANTE.
AGGIUNGERE LO ZENZERO FRESCO GRATTUGIATO, LA QUANTITA' DIPENDE DAL VOSTRO GUSTO, NOI NE ABBIAMO USATO UN PEZZETTINO PIU' O MENO GRANDE COME UNA NOCCIOLA CON IL GUSCIO.
IMBURRARE E INFARINARE UN STAMPO DA PLUM.CAKE, VERSARE L'IMPASTO E CUOCERE IN FORNO A 180° per 50 MINUTI. MANGIARLO QUANDO E' FREDDO, IL SAPORE E' PARTICOLARE, NATURALMENTE SE VI PIACE LO ZENZERO.
SCOTTARE LE FAVE IN ACQUA BOLLENTE SALATA, SCOLARE, ELIMINARE LA PELLICINA E TRITARE GROSSOLANAMENTE. AFFETTARE I CIPOLLOTTI SOTTILI, STUFARE CON OLIO, UNIRE LE FAVE, UN MESTOLINO D'ACQUA E SALARE.
CUOCERE A FIAMMA BASSA PER 10 MINUTI, PEPARE E RAFFREDDARE.
IN UNA TERRINA MESCOLARE TUTTI GLI INGREDIENTI CON 4 CUCCHIAI DI OLIO, AGGIUNGERE LE FAVE, VERSARE IN UNO STAMPO DA PLUM-CAKE RIVESTITO CON CARTA DA FORNO.
CUOCERE IN FORNO GIA' CALDO A 180° PER 45 MINUTI.
MARCO E GABRIELE IN COLLABORAZIONE CON www.forcoop.it GESTISCONO UN LABORATORIO DI MECCANICA CICLISTICA ALL'INTERNO DEL CARCERE MINORILE.
(L'attività è finanziata dalla Provincia di Torino, attraverso la direttiva "Mercato del lavoro" del Fondo Sociale Europeo).
IL LABORATORIO E' ATTIVO DA MAGGIO 2009, PER QUATTRO MATTINE LA SETTIMANA VENGONO EFFETTUATI LAVORI DI RESTAURO E REVISIONE DI VECCHIE BICICLETTE DELLA "Collezione Giovanni Stella", patrimonio dell'Associazione MUOVI EQUILIBRI, nell'ambito del progetto Velomuseo on-line: http://www.paramanubrio.blogspot.com/ .
NOVECENTO
REPLICA DI BICICLETTA DA PASSEGGIO DI INIZIO '900, CON FRENI ANTERIORE AL CERCHIO E COMANDO A LEVA ROVESCIATA E POSTERIORE A CONTROPEDALE.
ASSEMBLATA PARTENDO DA MATERIALE DI RECUPERO E COMPLETAT A CON RICAMBI NUOVI. TELAIO DEGLI ANNI '40 IN acciaio/alluminio. FRENI: ANTERIORE A leva rovesciata degli anni '30, POSTERIORE A contropedale NUOVO. SELLA Italia DA VIAGGIO, ANNI '30, RIVESTITA IN PELLE NERA. RUOTE IN alluminio, PEDALI way assauto NUOVI DEGLI ANNI '50, gomme PIRELLI. IN COLLABORAZIONE CON: http://www.ciclimaynotorino.blogspot.com/.
MI SEMBRAVA INTERESSANTE QUESTO POST DI BARBARA DA http://ricettebarbareblogspot.com/
OGNI COMMENTO E' SUPERFLUO
GIOVEDÌ 14 GENNAIO 2010
Le ricette del
libro "in cucina con noi le
nuove ricette della prova del cuoco"
Il 16
maggio del 2008 ho pubblicato una
preparazione che avevo inventato di sana
pianta, per riutilizzare gli albumi, la
ricetta della torta Gianduiotta, in
questo blog. Il 21 maggio l'ho inserita
anche nel forum de La cucina
Italiana e in altri forum di cucina. Ora, su
segnalazione di Lydia, l'ho
trovata pubblicata nel libro edito da Mondadori e
pubblicato a dicembre
2009, autori Anna Moroni e Elisa Isoardi al prezzo di
19,oo euro.
Se
state pensando di acquistare il libro, risparmiate i
soldini e cercate le
ricette in internet... chissà che non le troviate tutte, ma
proprio
tutte