POI COME SUCCEDE, MESCOLANDO VARIE RICETTE, HO TROVATO LE DOSI GIUSTE.
QUESTE LE PROPORZIONI PER DUE CROSTATE:
200 grammi di burro (o margarina)
200 grammi di zucchero
3uova intere più 1 tuorlo
600 grammi fi farina di grano tenero
2 pizzichi di sale
2 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
la buccia grattugiata di 2 limoni
3 cucchiai di Marsala secco
2/3 cucchiai di acqua gelata
L'IMPASTO SI PUO' FARE A MANO, MA L'IDEALE E' USARE UN ROBOT DA CUCINA O UNA PICCOLA IMPASTATRICE.
SI METTONO GLI INGREDIENTI TUTTI INSIEME E SI EVITA CHE IL CALORE DELLE MANI RISCALDI TROPPO IL BURRO E RENDA L'IMPASTO TROPPO MORBIDO, ROMPENDOSI AL MOMENTO DI STENDERLO.
UNA VOLTA FATTO L'IMPASTO, SI FORMA UNA PALLA, SI INFARINA E SI METTE IN FRIGO AVVOLTA BEN STRETTA, IN CARTA ALLUMINIO.
QUESTO E' UN PO' IL SEGRETO: PER STENDERLA DEVE ESSERE RAFFREDDATA BENE- CIRCA MEZZ'ORA

ANNI FA, HO CONOSCIUTO UNA SIGNORA CHE STENDEVA LA PASTA FROLLA D'INVERNO DAVANTI A UNA FINESTRA APERTA!!!

UNA VOLTA STESA CON DELICATEZZA, SI POSSONO CUCINARE BISCOTTI, FAGOTTINI E UNA SERIE INNUMEREVOLE DI CROSTATE.
IN QUESTA FOTO , UNA CROSTATA AL CIOCCOLATO . ABBIAMO FATTO FONDERE A BAGNO-MARIA, CIOCCOLATO FONDENTE, ZUCCHERO E PANNA.
CON QUESTO IMPASTO ABBIAMO FARCITO LA SFOGLIA , IN QUESTO CASO ABBIAMO AGGIUNTO 1 PERA A FETTINE E POI LE DECORAZIONI DI PASTA FROLLA.
COTTA PER 40 MINUTI A 160/170°
FRA TUTTE LE CROSTATE, QUESTA AL CIOCCOLATO E' QUELLA CHE SPARISCE IN UN BATTER D'OCCHIO.
SE PROPRIO VOLETE ESAGERARE SERVITELA CON UN CIUFFO DI PANNA MONTATA.
1 commento:
io voglio esagerare, quindi me ne prendo una fettona e l'accompagno con un ciuffone di panna!!!!
bacioni
Fiorella
Posta un commento