mercoledì 23 dicembre 2009
mercoledì 16 dicembre 2009
PAN DI SPAGNA
SI PUO' FARCIRE E DECORARE IN TANTI MODI, DIPENDE DALLA NOSTRA FANTASIA.
NOI LO USIAMO SPESSO PER REALIZARE LE TORTE DI COMPLEANNO.

150 GRAMMI DI FARINA
6 UOVA
150 GRAMMI DI ZUCCHERO
BURRO QUANTO BASTA PER IMBURRARE LA TEGLIA.
CON UNA FRUSTA, MONTARE I TUORLI CON LO ZUCCHERO, FINCHE' DIVENTANO CHIARI E SPUMOSI. AGGIUNGERE LA FARINA SETACCIATA, POCO ALLA VOLTA.
MONTARE A NEVE BEN SODA GLI ALBUMI E AGGIUNGERLI DELICATAMENTE ALL'IMPASTO CON MOVIMENTI DAL BASSO VERSO L'ALTO.
VERSARE IL TUTTO IN UNA TORTIERA IMBURRATA E INFARINATA. CUOCERE IN FORNO PER 40 MINUTI A 180 GRADI.
QUI SOTTO UNA TORTA DI COMPLEANNO, ABBIAMO TAGLIATO A META' IL PAN DI SPAGNA, INUMIDITO CON CAFFE' AMARO. L'ABBIAMO FARCITO CON MARMELLATA DI MARRONI. LA DECORAZIONE CON PANNA MONTATA SEMPLICE E UNA PARTE MESCOLATA ALLA MARMELLATA PER CREARE 2 COLORI.
QUESTO E' UN'ALTRA TORTA DI COMPLEANNO, FARCITA CON CREMA PASTICCERA, COPERTA CON UNA GLASSA AL CIOCCOLATO FONDENTE E DECORATA CON CIOCCOLATO BIANCO
mercoledì 25 novembre 2009
lunedì 23 novembre 2009
LE SARME
IN CARCERE, SE CHIEDI A UNA RAGAZZA ZINGARA, QUALE CIBO DESIDERA MAGGIORMENTE CHE IN CARCERE NON MANGIA, TI RISPONDE: LE SARME.
PRIMA DI LAVORARE CON LORO, NON LE AVEVO MAI SENTITE NOMINARE, COSI' MI SONO DOCUMENTATA IN RETE.
INTANTO HO SCOPERTO UN SACCO DI INFORMAZIONI SULLA CUCINA ZINGARA, POI HO CAPITO CHE CHIAMANO ALLO STESSO MODO i dolma e i sarma.
I dolma SONO PEPERONI RIPIENI DI RISO, CARNE TRITATA, POMODORO, CIPOLLE, CAROTE.
VENGONO COTTI IN POSIZIONE VERTICALE CON DELL'ACQUA SUL FONDO, IN UNA PENTOLA CHIUSA O IN FORNO.
I sarma SONO INVOLTINI DI VERZA PREPARATI CON LO STESSO RIPIENO.
LA CUCINA ZINGARA E' UNA CUCINA povera, MA MOLTO SAPORITA.
E' IL RISULTATO DI INCROCI E INFLUENZE SECOLARI TRA ORIENTE E OCCIDENTE.
E' DIFFICILE DARE UNA RICETTA, PERCHE' OGNI GRUPPO ROM HA LA SUA VERSIONE DELLO STESSO PIATTO.
I dolma E I sarma SONO I DUE PIATTI PIU' CONOSCIUTI E COMUNI A MOLTE ETNIE.
L'ESTATE SCORSA, LE RAGAZZE HANNO CHIESTO DI CUCINARE LA LORO CENA DURANTE L'ATTIVITA' DEL LABORATORIO, NELLE FOTO LA PREPARAZIONE DELLE sarme, ACCOMPAGNATA DA DISCUSSIONI VARIE PERCHE' OGNI RAGAZZA AVEVA LA "VERA" RICETTA.
OSSERVANDO IL LORO ENTUSIASMO-QUASI COMMOZIONE- IN CERTI MOMENTI, MI RICORDAVANO LO STATO D'ANIMO DI AMICI CHE VIVONO ALL'ESTERO, QUANDO SI RITROVANO E INSIEME CUCINANO PIATTI ITALIANI.
MA QUESTE RAGAZZE , SPESSO ANCHE I LORO GENITORI, SONO NATE , VISSUTE E SONO ANDATE A SCUOLA IN ITALIA, QUANDO SMETTERANNO DI ESSERE "STRANIERE"?
sabato 7 novembre 2009
PASTA FROLLA E CROSTATA AL CIOCCOLATO FONDENTE
POI COME SUCCEDE, MESCOLANDO VARIE RICETTE, HO TROVATO LE DOSI GIUSTE.
QUESTE LE PROPORZIONI PER DUE CROSTATE:
200 grammi di burro (o margarina)
200 grammi di zucchero
3uova intere più 1 tuorlo
600 grammi fi farina di grano tenero
2 pizzichi di sale
2 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
la buccia grattugiata di 2 limoni
3 cucchiai di Marsala secco
2/3 cucchiai di acqua gelata
L'IMPASTO SI PUO' FARE A MANO, MA L'IDEALE E' USARE UN ROBOT DA CUCINA O UNA PICCOLA IMPASTATRICE.
SI METTONO GLI INGREDIENTI TUTTI INSIEME E SI EVITA CHE IL CALORE DELLE MANI RISCALDI TROPPO IL BURRO E RENDA L'IMPASTO TROPPO MORBIDO, ROMPENDOSI AL MOMENTO DI STENDERLO.
UNA VOLTA FATTO L'IMPASTO, SI FORMA UNA PALLA, SI INFARINA E SI METTE IN FRIGO AVVOLTA BEN STRETTA, IN CARTA ALLUMINIO.
QUESTO E' UN PO' IL SEGRETO: PER STENDERLA DEVE ESSERE RAFFREDDATA BENE- CIRCA MEZZ'ORA

ANNI FA, HO CONOSCIUTO UNA SIGNORA CHE STENDEVA LA PASTA FROLLA D'INVERNO DAVANTI A UNA FINESTRA APERTA!!!

UNA VOLTA STESA CON DELICATEZZA, SI POSSONO CUCINARE BISCOTTI, FAGOTTINI E UNA SERIE INNUMEREVOLE DI CROSTATE.
IN QUESTA FOTO , UNA CROSTATA AL CIOCCOLATO . ABBIAMO FATTO FONDERE A BAGNO-MARIA, CIOCCOLATO FONDENTE, ZUCCHERO E PANNA.
CON QUESTO IMPASTO ABBIAMO FARCITO LA SFOGLIA , IN QUESTO CASO ABBIAMO AGGIUNTO 1 PERA A FETTINE E POI LE DECORAZIONI DI PASTA FROLLA.
COTTA PER 40 MINUTI A 160/170°
FRA TUTTE LE CROSTATE, QUESTA AL CIOCCOLATO E' QUELLA CHE SPARISCE IN UN BATTER D'OCCHIO.
SE PROPRIO VOLETE ESAGERARE SERVITELA CON UN CIUFFO DI PANNA MONTATA.
martedì 20 ottobre 2009
FOCACCIA RUSTICA


lunedì 21 settembre 2009
sabato 19 settembre 2009
IL CARAMELLO
CHIEDO SCUSA, MA CON LA TESTA ANCORA IN FERIE, HO DIMENTICATO DI POSTARLO.
UNA RACCOMANDAZIONE: ATTENTI A NON SCOTTARVI, MEGLIO SE USATE DEI GUANTI.
METTERE IN UN PENTOLINO , MEGLIO SE DI ACCIAIO INOX, L'ACQUA E LO ZUCCHERO, POI SUL FUOCO SENZA MESCOLARE QUANDO HA RAGGIUNTO UN
COLORE MARRONE SCURO MESCOLARE VELOCEMENTE E VERSARE NEGLI STAMPI PRIMA CHE SI SOLIDIFICHI.
IO VADO AD OCCHIO, MA LE PROPORZIONI SONO PIU' O MENO QUESTE:
UN BICCHIERE DI ZUCCHERO
TRE CUCCHIAI DI ACQUA
martedì 15 settembre 2009
CREME-CARAMEL
E' FACILE, CI SI IMPIEGA QUASI LO STESSO TEMPO A FARE I BUDINI IN BUSTINE DEL SUPERMERCATO, ED E' MOLTO PIU' BUONO.
NELLA FOTO ABBIAMO USATO LO STAMPO RETTANGOLARE, MA E' ANCHE BELLO A VEDERSI NEGLI STAMPINI MONO-PORZIONE (ma non li abbiamo fotografati)
QUESTA LA RICETTA:
INGREDIENTI: (per 4 / 6 persone)
Mezzo litro di latte
4 uova più 2 tuorli
125 grammi di zucchero più 100 grammi per il caramello
1 bustina di vanilina
Lavorare a lungo le uova con lo zucchero.
Aggiungere, poco alla volta, il latte bollito con la vanilina, continuare a mescolare.
Versare in uno stampo rettangolare asciutto (o negli stampini mono-porzione) qualche cucchiaio di caramello.
Versare il composto ancora caldo.
Sistemare lo stampo in una teglia contenente acqua calda, in quantità tale che bollendo non entri nel composto.
CUOCERE IN FORNO PER UN’ORA A BAGNO-MARIA.Far raffreddare e rovesciare su un piatto leggermente concavo.
venerdì 31 luglio 2009
IO LA MIA FAMIGLIA ROM E WOODY ALLEN
IERI SERA SU RAI 3, HO VISTO QUESTO DOCUMENTARIO
CHE MI E' PIACIUTO MOLTO, PECCATO SIA ANDATO IN ONDA A MEZZANOTTE CIRCA.
E' REALIZZATO DA LAURA HALILOVIC , UNA RAGAZZA ROM DI 19 ANNI, CHE ABITA CON LA FAMIGLIA IN UNA CASA POPOLARE, ALLA PERIFERIA DI TORINO.
L'OBBIETTIVO E' FAR CONOSCERE LA REALTA' DEI ROM, RACCONTATA DAI ROM, E NON ATTRAVERSO STEREOTIPI E PREGIUDIZI.
IL FILM SARA' PROIETTATO NELLE SCUOLE SUPERIORI E IN VARIE INIZIATIVE PER PROMUOVERE LA LOTTA CONTRO QUESTI PREGIUDIZI.
INVITO QUINDI I "GAGE' " A VEDERE QUESTO DOCUMENTARIO, MA PUO' ESSERE ANCHE UNO STIMOLO PER LE RAGAZZE ZINGARE CHE SONO IN CARCERE.
UNO STIMOLO A RIFLETTERE CHE PUOI NASCERE DONNA, ROM, MA FARE UNA VITA DIVERSA DA QUELLA DI TUA MAMMA E DI TUA NONNA
PER CHI VOLESSE SAPERNE DI PIU' CONSIGLIO QUESTO SITO:
www.fctp.it/media//pdf/press-book.pdf
domenica 19 luglio 2009
FOCACCIA DI RECCO

LA RICETTA L'HO COPIATA DA http://ilconvitodicurina.blogspot.com/
STEFANIA CONSIGLIA DI TIRARE LA SFOGLIA CON LA MACCHINA PER LA PASTA, MA LE RAGAZZE SONO STATE BRAVISSIME A TIRARLA MOLTO SOTTILE CON IL MATTARELLO

QUESTA LA RICETTA:
250 GRAMMI FARINA DI MANITOBA
20 GRAMMI OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
130 GRAMMI ACQUA
SALE QB
STRACCHINO
Impastare bene la farina con il resto degli ingredienti, in modo da ottenere un impasto molto elastico. Far riposare la pasta per 30 minuti.
Spianare ol mattarello poi tenderla con la macchina per tirare la pasta a poco meno di 1.
Scaldare il forno a 300°
Oliare bene una teglia, stendere una sfoglia, coprire con abbondante stracchino, coprire con un’altra sfoglia e sigillare bene i bordi.
Spennellare di olio e salare.
Infornare per 4 minuti e mangiare calda.

SOLO DUE RAGAZZE LA CONOSCEVANO E L'AVEVANO GIA' MANGIATA, MA E' PIACIUTA A TUTTE.
AD ESSERE SINCERA NON E' VENUTA BUONA COME L'ORIGINALE, MA COME GUSTO RICORDAVA LORO UN PIATTO DELLA CUCINA ZINGARA DI CUI NON RICORDO IL NOME, IN QUESTO MOMENTO, -una sfoglia sottile arrotolata e ripiena di formaggio yogurt ed altri ingredienti-
QUINDI L'HANNO MANGIATA CON ENTUSIASMO TROVANDOLA BUONISSIMA
COME DIRE...IL CUORE HA COMPENSATO L'IMPERFEZIONE CULINARIA.
lunedì 22 giugno 2009
CROCUS SATIVUS

sabato 20 giugno 2009
LA PIZZA DI AMHED
La nostra ricetta:
1 CUCCHIAIO DI SALE