
lavoro: qualunque esso sia, a qualunque
cosa conduca, a prescindere dalla quantità
di gente che godrà del loro impegno, della
loro passione.
Amo il lavoratore coscienzioso perchè mi-
gliora la vita di tutti: la sua, la mia.
COSI' INIZIA QUESTO PICCOLO BREVE LIBRO CHE RACCONTA L'ESPERIENZA DI DUE INSEGNANTI ALL'INTERNO DEL CARCERE MINORILE.
Fabio Geda (IL SUO LIBRO PIU' FAMOSO: Nel mare ci sono i coccodrilli) per anni si è occupato di disagio giovanile.
DA UNA SUA VISITA AL FERRANTE APORTI E' NATO QUESTO LIBRO, SCRITTO COME UNA SCENEGGIATURA TEATRALE.
ATTRAVERSO UN MONOLOGO, IL RACCONTO DI UNA VITA CHE SI INTRECCIA ALL'ESPERIENZA QUASI TRENTENNALE DI INSEGNAMENTO AI GIOVANI DETENUTI.
E' UN LIBRO CHE CONSIGLIO PERCHE' DA VOCE AD UNA DELLE PREZIOSE , MA SCONOSCIUTE ATTIVITA' ALL'INTERNO DEL CARCERE MINORILE.
CHI NON CONOSCE IL CARCERE PUO' IMPARARE QUALCOSA E A CHI CI LAVORA COME ME , PUO' STRAPPARE QUALCHE SORRISO E QUALCHE MOMENTO DI COMMOZIONE.
IL LIBRO E' INTEGRATO DA UN AUDIODOCUMENTARIO DI Matteo Bellizzi CHE SI PUO' SCARICARE FACILMENTE.