E' PIU' COMPLICATO SPIEGARLI CHE FARLI.
ABBIAMO PREPARATO UNA pasta frolla al cioccolato

100 GRAMMI DI ZUCCHERO - 100 GRAMMI DI BURRO -
200 GRAMMI DI FARINA - 2 CUCCHIAI DI CACAO AMARO IN POLVERE - 1 UOVO - 1 CUCCHIAIO DI ACQUA GELATA.
FAR RIPOSARE IN FRIGO, COME PER TUTTE LE PASTE FROLLE. POTETE PREPARARLA IL GIORNO PRIMA.

SE VOLETE EVITARE LA CARTA DA FORNO, VANNO ANCHE BENE GLI STAMPINI IN SILICONE.

1 LITRO DI LATTE - 200 GRAMMI DI ZUCCHERO
VERSARE IN UNA PENTOLA DI ACCIAIO, METTERE SUL FUOCO E MESCOLARE FINO A QUANDO LO ZUCCHERO E' SCIOLTO, QUANDO INIZIA A BOLLIRE, RIDURRE LA FIAMMA AL MINIMO E CUOCERE PER CIRCA 2 ORE, MESCOLANDO OGNI TANTO.
ANCHE QUESTA POTETE PREPARARLA UN GIORNO PRIMA, MA E' RISCHIOSO PERCHE' LA TENTAZIONE DI MANGIARLA POTREBBE ESSERE MOLTO FORTE!
A QUESTO PUNTO ABBIAMO PROVATO DUE SOLUZIONI.
LA PIU' SEMPLICE: ABBIAMO RIEMPITO I CESTINI CON LA MARMELLATA.
UN'ALTRA PROVA E' CUOCERE I CESTINI RIEMPITI DI MARMELLATA, ABBIAMO MESSO SOPRA UN DISCHETTO DI PASTA FROLLA BIANCA.
MA, COME SI PUO' VEDERE NELLA FOTO, DOVE LA MARMELLATA ERA TROPPO ABBONDANTE E' USCITA FUORI, CARAMELLANDOSI UN PO'.
COMUNQUE TUTTE E DUE LE VERSIONI SONO STATE SPOLVERIZZATE CON IL CACAO IN POLVERE E MANGIATE IN UN BATTER D'OCCHIO!