
domenica 21 marzo 2010
BICICLETTE GALEOTTE
MARCO E GABRIELE DELL'ASSOCIAZIONE
http://www.muoviequilibri.blogspot.com/ CI HANNO INVIATO UNA MAIL CON QUESTE FOTO.
MARCO E GABRIELE IN COLLABORAZIONE CON www.forcoop.it GESTISCONO UN LABORATORIO DI MECCANICA CICLISTICA ALL'INTERNO DEL CARCERE MINORILE.
(L'attività è finanziata dalla Provincia di Torino, attraverso la direttiva "Mercato del lavoro" del Fondo Sociale Europeo).
IL LABORATORIO E' ATTIVO DA MAGGIO 2009, PER QUATTRO MATTINE LA SETTIMANA VENGONO EFFETTUATI LAVORI DI RESTAURO E REVISIONE DI VECCHIE BICICLETTE DELLA "Collezione Giovanni Stella", patrimonio dell'Associazione MUOVI EQUILIBRI, nell'ambito del progetto Velomuseo on-line: http://www.paramanubrio.blogspot.com/ .
NOVECENTO
REPLICA DI BICICLETTA DA PASSEGGIO DI INIZIO '900, CON FRENI ANTERIORE AL CERCHIO E COMANDO A LEVA ROVESCIATA E POSTERIORE A CONTROPEDALE.
ASSEMBLATA PARTENDO DA MATERIALE DI RECUPERO E COMPLETAT A CON RICAMBI NUOVI. TELAIO DEGLI ANNI '40 IN acciaio/alluminio. FRENI: ANTERIORE A leva rovesciata degli anni '30, POSTERIORE A contropedale NUOVO. SELLA Italia DA VIAGGIO, ANNI '30, RIVESTITA IN PELLE NERA. RUOTE IN alluminio, PEDALI way assauto NUOVI DEGLI ANNI '50, gomme PIRELLI. IN COLLABORAZIONE CON: http://www.ciclimaynotorino.blogspot.com/.
lunedì 8 marzo 2010
COLLA DI PESCE SI- COLLA DI PESCE NO
domenica 7 marzo 2010
martedì 2 marzo 2010
PANNA COTTA
IERI ABBIAMO PREPARATO QUESTO BUDINO TIPICO DEL PIEMONTE.
PER ESSERE PRECISI QUESTA CHE VI PROPONIAMO, NON E' LA RICETTA ORIGINALE, CHE PREVEDE UNA QUANTITA' DI PANNA SUPERIORE A QUELLA DEL LATTE.
IO PREFERISCO QUESTA VERSIONE E LA CHIAMO SEMPRE PANNA COTTA. COMUNQUE panna cotta o budino o bavarese E' SEMPLICE E VELOCE DA PREPARARE ED IL RISULTATO E' OTTIMO. LA NOSTRA PREPARAZIONE E' RIUSCITA MOLTO BENE, ANCHE SE NON ABBIAMO USATO IL RHUM. COME PER ALTRE RICETTE, NON POSSIAMO USARE ALCOLICI.


NOI ABBIAMO USATO GLI STAMPINI MONO-PORZIONE, MA ANCHE BENE UNO STAMPO RETTANGOLARE DA PLUM-CAKE. PREPARARE IL CARAMELLO E VERSARLO VELOCEMENTE NEGLI STAMPI.
QUESTI GLI INGREDIENTI:
MEZZO LITRO DI LATTE
100 GRAMMI DI ZUCCHERO (più lo zucchero per il caramello)
1 BUSTINA DI VANILLINA
2 CUCCHIAI DI RHUM
3 FOGLI DI COLLA DI PESCE (circa 6 grammi)
200 cc. DI PANNA

METTERE A BAGNO LA COLLA DI PESCE NELL'ACQUA FREDDA PER 10 MINUTI.
STRIZZARLA BENE E SCIOGLIERLA CON UN PO' DI LATTE CALDO.
AGGIUNGERE IL RESTO DEL LATTE, LO ZUCCHERO, IL RHUM, LA VANIGLIA.
FAR BOLLIRE 5 MINUTI SUL FUOCO SEMPRE MESCOLANDO, AGGIUNGERE LA PANNA, MESCOLARE MOLTO BENE, VERSARE NEGLI STAMPI CARAMELLATI.
FAR RAFFREDDARE IN FRIGORIFERO 5-6 ORE PRIMA DI GUSTARLA.
