
lunedì 21 settembre 2009
sabato 19 settembre 2009
IL CARAMELLO
CHIEDO SCUSA, MA CON LA TESTA ANCORA IN FERIE, HO DIMENTICATO DI POSTARLO.
UNA RACCOMANDAZIONE: ATTENTI A NON SCOTTARVI, MEGLIO SE USATE DEI GUANTI.
METTERE IN UN PENTOLINO , MEGLIO SE DI ACCIAIO INOX, L'ACQUA E LO ZUCCHERO, POI SUL FUOCO SENZA MESCOLARE QUANDO HA RAGGIUNTO UN
COLORE MARRONE SCURO MESCOLARE VELOCEMENTE E VERSARE NEGLI STAMPI PRIMA CHE SI SOLIDIFICHI.
IO VADO AD OCCHIO, MA LE PROPORZIONI SONO PIU' O MENO QUESTE:
UN BICCHIERE DI ZUCCHERO
TRE CUCCHIAI DI ACQUA
martedì 15 settembre 2009
CREME-CARAMEL
E' FACILE, CI SI IMPIEGA QUASI LO STESSO TEMPO A FARE I BUDINI IN BUSTINE DEL SUPERMERCATO, ED E' MOLTO PIU' BUONO.
NELLA FOTO ABBIAMO USATO LO STAMPO RETTANGOLARE, MA E' ANCHE BELLO A VEDERSI NEGLI STAMPINI MONO-PORZIONE (ma non li abbiamo fotografati)
QUESTA LA RICETTA:
INGREDIENTI: (per 4 / 6 persone)
Mezzo litro di latte
4 uova più 2 tuorli
125 grammi di zucchero più 100 grammi per il caramello
1 bustina di vanilina
Lavorare a lungo le uova con lo zucchero.
Aggiungere, poco alla volta, il latte bollito con la vanilina, continuare a mescolare.
Versare in uno stampo rettangolare asciutto (o negli stampini mono-porzione) qualche cucchiaio di caramello.
Versare il composto ancora caldo.
Sistemare lo stampo in una teglia contenente acqua calda, in quantità tale che bollendo non entri nel composto.
CUOCERE IN FORNO PER UN’ORA A BAGNO-MARIA.Far raffreddare e rovesciare su un piatto leggermente concavo.